top of page

Capelli Lisci 101: Guida Pratica per Capelli tipo 1A

  • Immagine del redattore: leila noori
    leila noori
  • 30 set 2024
  • Tempo di lettura: 6 min

Aggiornamento: 8 nov 2024

I tuoi capelli diventano facilmente piatti e oleosi alle radici, ma sembrano sempre privi di volume? Se questo ti suona familiare, probabilmente hai i capelli di tipo 1A. Non sei sicura? Scoprilo qui.

Se hai capelli 1A e ti trovi a lottare con queste sfide quotidiane, sappi che non sei sola. Prendersi cura dei capelli 1A può sembrare semplice, ma trovare il giusto equilibrio tra leggerezza e volume può essere difficile. La chiave per valorizzare al massimo questo tipo di capelli è conoscere la loro struttura unica e adottare una routine mirata che doni corpo senza appesantirli.


Oggi vedremo insieme come prendersi cura al meglio dei capelli di tipo 1A: quali sono gli aspetti da considerare e come trattarli per fare davvero la differenza.


Qui scoprirai:


Capelli Lisci di Tipo 1A: Caratteristiche e Sfide


I capelli di tipo 1A sono estremamente lisci, fini e delicati, e spesso tendono a mancare di volume e a diventare grassi velocemente. Questa combinazione rende necessaria una cura particolare e mirata.


Caratteristiche principali:


  • Porosità: Bassa.

  • Elasticità: Ridotta, quindi i capelli sono più soggetti a rottura.

  • pH: Tendenzialmente tendono a ingrassarsi, quindi è importante mantenere un equilibrio sano del cuoio capelluto.


Cosa Considerare e Cosa Evitare:


  • Evita Prodotti Pesanti: Scegli oli leggeri come l’olio di jojoba o sieri e spray a base d'acqua che non appesantiscono i capelli fini.

  • Evita Lavaggi Eccessivi: Troppi lavaggi possono stimolare la produzione di sebo, peggiorando la situazione. Cerca di limitare la frequenza.

  • Shampoo Secco: Se il cuoio capelluto diventa oleoso tra un lavaggio e l'altro, usa uno shampoo secco per assorbire il sebo in eccesso e aggiungere volume.

  • Limita l’uso di Strumenti di Calore: L’uso frequente di asciugacapelli e piastre può danneggiare i capelli fini. Quando li utilizzi, non dimenticare un buon termoprotettore.


Molte persone con capelli 1A evitano di usare trattamenti per paura di appesantirli, limitandosi a shampoo e balsamo. Tuttavia, una corretta routine con prodotti leggeri può mantenere i capelli sani e voluminosi senza ingrassarli.



Routine Quotidiana


  • Detersione Delicata (2-3 volte a settimana)

    • Shampoo: Usa uno shampoo delicato e senza solfati per preservare gli oli naturali. Scegli uno shampoo volumizzante o leggero, pensato per capelli fini.

    • Balsamo: Applica un balsamo leggero e senza siliconi, concentrandoti solo sulle punte. Se preferisci il fai-da-te, scopri qui come preparare il tuo balsamo personalizzato.


  • Condizionamento Leggero


  • Evita Trattamenti Eccessivi

    • Styling a Caldo: Limita l’uso di strumenti a caldo come piastre o phon per evitare danni. Quando necessario, usa uno spray termoprotettore.

    • Asciugatura Naturale: Lascia asciugare i capelli all'aria quando possibile per preservare la loro texture naturale e ridurre i danni.


Routine Settimanale


  • Trattamento Purificante (1 volta ogni 10-14 giorni)

Utilizza uno shampoo purificante per eliminare i residui di prodotti che possono appesantire i capelli sottili. Questo aiuterà a ripristinare leggerezza e volume. Evita un uso eccessivo, poiché potrebbe seccare i capelli, che già tendono a essere delicati.


  • Maschera Nutritiva Fai-da-te (1 volta ogni 7-10 giorni)

    Applica una maschera idratante su lunghezze e punte per mantenere i capelli morbidi e nutriti. Lascia agire per circa 20 minuti, poi risciacqua e lava con uno shampoo delicato. Questo aiuterà a prevenire la secchezza e il crespo, donando lucentezza senza appesantire.


  • Esfoliazione del Cuoio Capelluto (1 volta ogni 7-10 giorni)

Usa uno scrub delicato per stimolare la circolazione sanguigna e rimuovere le cellule morte dal cuoio capelluto. Questo passaggio favorisce una crescita sana dei capelli e aiuta a mantenere il cuoio capelluto equilibrato e pulito.


Routine Mensile


  • Taglio dei Capelli

Taglia le punte ogni 6-8 settimane per prevenire doppie punte e ridurre la rottura. Questo accorgimento mantiene le lunghezze curate e senza danni.


  • Trattamento di Profonda Idratazione (1 volta ogni 1-2 mesi)

    Ogni 1-2 mesi, concediti un trattamento idratante fai-da-te per rinforzare e nutrire i capelli. Mantiene il perfetto equilibrio tra idratazione e leggerezza per i capelli 1A.


Ricette DIY per Capelli di Tipo 1A


Ecco alcune semplici ricette fai-da-te che puoi provare a casa, utilizzando ingredienti naturali e leggeri.


Spray Idratante all’Acqua di Rose e Aloe Vera


Ingredienti:

  • 100 ml di acqua di rose

  • 1 cucchiaio di gel di aloe vera

  • 1-2 gocce di olio essenziale di camomilla


Procedura: 

Mescola tutti gli ingredienti in un flacone spray e agita bene prima di ogni utilizzo. Spruzza una piccola quantità sui capelli asciutti o umidi, concentrandoti soprattutto sulle punte per un'idratazione leggera. Evita di spruzzare direttamente sulle radici per prevenire un effetto appesantito.


Frequnza: Quando necessario e in base alle tue esigenze.


Balsamo Leave-in all’Aloe e acqua di Cocco


Ingredienti:

  • 2 cucchiai di gel di aloe vera

  • 1 cucchiaio di acqua di cocco o acqua di rose

Se preferisci, puoi sostituire l'acqua di cocco con acqua di rose per un'alternativa più leggera e profumata, che idrata e riequilibra anche il cuoio capelluto

  • 1/2-1 cucchiaino di olio di jojoba


Procedura: 

Mescola gli ingredienti e applica il balsamo leave-in sui capelli umidi, concentrandoti sulle lunghezze e punte. Non risciacquare. Se ti sebra che il balsamo ti appesantisce i capelli, ometti l'olio di jojoba.


Frequnza: Quando necessario e in base alle tue esigenze.


Scrub per il Cuoio Capelluto allo Zucchero e Olio di Jojoba


Ingredienti:

  • 2 cucchiai di zucchero di canna

Se il tuo cuoio capelluto tende a produrre molto sebo, il sale marino, usato in piccole quantità, e con delicatezza, può essere un'alternativa adatta e aiutarti a bilanciare l'eccesso di oleosità

  • 1 cucchiaio di olio di jojoba

  • 1 cucchiaio di gel di aloe vera

  • 3 gocce di olio essenziale di menta piperita


Procedura:

Mescola tutti gli ingredienti in una ciotola. Applica sul cuoio capelluto con movimenti circolari e massaggia delicatamente. Lascia agire per 5 minuti e risciacqua abbondantemente e procedi con uno shampoo delicato.


Frequenza: Una volta a settimana, o in base alle esigenze specifiche dei tuoi capelli.


Tratamento di idratazione profonda al tè verde


Ingredienti:

  • 2 cucchiai di tè verde raffreddato

  • 1 cucchiaio di olio di semi di lino

  • 2-3 gocce di olio essenziale di tea tree

  • 1 cucciaio di gel di aloe vera


Procedura: 

Mescola e massaggia delicatamente sul cuoio capelluto, lasciando in posa sul cuoio capelluto per 30 minuti fino a 2 ore, a seconda di come il tuo cuoio capelluto reagisce agli oli. Evita di lasciarlo tutta la notte per prevenire l'accumulo di olio e mantenere i capelli leggeri e voluminosi.


Frequenza: 1 volta ogni 1-2 mesi, o in base alle esigenze specifiche dei tuoi capelli.


Consigli Essenziali per Usare al Meglio le Ricette Fai-da-Te


  • Conservazione: Conserva le ricette a base d'acqua in frigorifero e usale entro 5-7 giorni.

  • Contenitori: Usa contenitori puliti e sterili, preferibilmente di vetro.

  • Test di Allergia: Fai sempre una prova sulla pelle, soprattutto per ricette con oli essenziali.

  • Personalizzazione: Sperimenta con dosi e ingredienti per trovare la combinazione giusta per te.

  • Segni di Deterioramento: Evita l’uso se noti cambiamenti di odore, colore o consistenza.

  • Quantità : prepara una piccola quantità per evitare sprechi e assicurarti di utilizzare sempre prodotti freschi.


Ingredienti Principali e i Loro Benefici


  • Acqua di Rose: Idrata leggera che riequilibra il pH del cuoio capelluto senza appesantire i capelli fini.

  • Acqua di Cocco: Perfetta per mantenere i capelli 1A idratati senza appesantirli, specialmente per chi ha radici oleose e punte secche.

  • Olio di Jojoba: Bilancia la produzione di olio del cuoio capelluto, idratando le lunghezze senza appesantire, ideale per capelli 1B con radici oleose.

  • Olio di Semi di Lino: Aggiunge lucentezza e controlla il crespo, da usare in piccole quantità per evitare pesantezza.

  • Olio Essenziale di Camomilla: Lenitivo per il cuoio capelluto e leggermente schiarente, dona ai capelli 1B una lucentezza naturale e curata.

  • Tè Verde: Ricco di antiossidanti, aiuta a mantenere il cuoio capelluto fresco e ridurre l'accumulo di oli, stimolando una crescita sana.

  • Olio Essenziale di Tea Tree: Proprietà antibatteriche e antifungine per mantenere il cuoio capelluto pulito e prevenire l’accumulo di oli

  • Zucchero di Canna: Esfoliante naturale che rimuove le cellule morte e stimola la circolazione, favorendo una crescita sana dei capelli.

  • Olio Essenziale di Menta Piperita: Stimola la circolazione del cuoio capelluto e riduce l'accumulo di olio, mantenendo una sensazione di freschezza.

  • Gel di Aloe Vera: Fornisce idratazione leggera, mantenendo i capelli lisci e idratati senza compromettere il volume naturale.



Se vuoi approfondire ancora di più i benefici di ciascun ingrediente e scoprire le ricerche scientifiche che supportano queste scelte Clicca qui per saperne di più



Con una routine su misura e l’uso di prodotti leggeri, i capelli lisci di tipo 1A possono mantenere la loro setosità e lucentezza senza diventare grassi o appesantiti. Sperimenta queste ricette fai-da-te e scopri cosa funziona meglio per te!


Hai domande o suggerimenti? Lascia un commento qui sotto, condividi la tua esperienza e raccontaci quali difficoltà incontri più spesso con i capelli lisci e fini.


Alla prossima, e che la tua chioma diventi lunga e splendente!

Opmerkingen


Non perdere le ultime novità: iscriviti ora!

Grazie!

bottom of page