top of page

Capelli Lisci 101: Guida Pratica per Capelli Tipo 2C

  • Immagine del redattore: leila noori
    leila noori
  • 25 ott 2024
  • Tempo di lettura: 6 min

Aggiornamento: 8 nov 2024

Hai onde naturali, definite e un po' ribelli che iniziano già dalla radice? Se ti riconosci in questa descrizione, i capelli tipo 2C sono proprio i tuoi! Con la loro texture mossa e la tendenza al crespo, questi capelli richiedono cura e attenzione specifiche per mantenere le onde ben definite e controllare il crespo.

Conoscere a fondo il tuo tipo di capelli è il primo passo per costruire una routine efficace e su misura. Se hai dubbi sulla tua tipologia, consulta questa guida per identificare il tuo tipo di capelli e iniziare a prendertene cura al meglio!


Qui leggerai:



Capelli Ondulati di Tipo 2C: Onde Definite, Crespo Sotto Control


I capelli 2C presentano onde profonde e spesse che spesso sfociano in una texture mossa piuttosto definita. Tuttavia, possono diventare crespi e secchi se non vengono trattati con la giusta idratazione e prodotti anti-crespo.


Caratteristiche Principali:


  • Porosità: Media o alta, con una tendenza al crespo.

  • Elasticità: Media, con onde che possono perdere definizione se esposte all'umidità.

  • pH del Cuoio Capelluto: Di solito equilibrato, ma può variare con l’uso di prodotti pesanti o calore.


Cosa Considerare e Cosa Evitare:


  • Scegli prodotti leggeri ma idratanti: Oli come l’olio di argan e di semi di lino offrono idratazione senza appesantire.

  • Combatti il crespo con idratazione profonda: Maschere settimanali e trattamenti leave-in anti-crespo sono ideali.

  • Modera l’uso di strumenti a caldo: Anche se i capelli 2C hanno una buona resistenza, il calore eccessivo può causare secchezza e perdita di definizione. Usa sempre un termoprotettore.

  • Trattamenti anti-crespo: Prodotti idratanti e anti-crespo sono essenziali, specialmente in ambienti umidi


Routine Quotidiana


  • Lavaggio Delicato (2-3 volte a settimana)

    • Shampoo: Opta per uno shampoo senza solfati con proprietà anti-crespo.

    • Balsamo: Usa un balsamo idratante solo sulle lunghezze e punte per evitare che le radici diventino pesanti.

  • Idratazione e Definizione

Leave-in: Utilizza un balsamo leave-in o uno spray anti-crespo a base d’acqua per mantenere le onde morbide e definite. Applicalo ogni giorno, se necessario.

  • Asciugatura Naturale o con Diffusore

    • Asciugatura all'aria: Favorisce la naturale forma delle onde.

    • Phon con diffusore: Se asciughi i capelli con il phon, usa un diffusore a bassa temperatura per migliorare volume e definizione.


Routine Settimanale


  • Shampoo Purificante: Usa uno shampoo purificante per rimuovere residui.

  • Maschera Nutriente: Applica una maschera idratante una volta a settimana.

  • Esfoliazione del Cuoio Capelluto: Ogni 2-3 settimane per rimuovere cellule morte.


Routine Mensile


  • Taglio delle Punte: Ogni 6-8 settimane per evitare doppie punte.

  • Trattamento Idratante Profondo: Una volta al mese per mantenere l'idratazione in profondità.


Ricette DIY per Capelli di Tipo 2C


Tieni presente che puoi modificare ogni ricetta, specialmente nelle quantità degli ingredienti, per adattarla alle esigenze dei tuoi capelli. Sperimenta e trova la combinazione perfetta per te


Spray Anti-Crespo Ultra Leggero


Ingredienti: 

  • 100 ml acqua di rose

  • 1 cucchiaino di gel di aloe vera

  • 1/2 cucchiaino di olio di jojoba o di semi d'uva.

  • 2-3 gocce di olio essenziale di menta piperita o rosmarino

  • 2 -3gocce di olio essenziale di lavanda o legno di sandalo


Procedura: 

Mescola gli ingredienti e versa il composto in una bottiglia spray pulita. Agita bene prima dell'uso e spruzza su capelli umidi o asciutti, concentrandoti su lunghezze e punte. Evita le radici per non appesantirli.


Frequenza: Quotidianamente o quando i capelli sono secchi o crespi.


Balsamo Leave-in


Ingredienti:

  •  2 cucchiai di gel di aloe vera

  • 1 cucchiaio di acqua di rose

  • 1/2 cucchiaino di olio di jojoba.

  • 1/2 cucchiaino di olio di semi di lino

  • 3-4 fili di zafferano (facoltativo pero molto consigliato)


Procedura:

Immergi 3-4 fili di zafferano nell'acqua di rose per circa 30 minuti per infondere nutrienti e colore. Mescola gli ingredienti e applica il balsamo leave-in sui capelli umidi, quando necessario, concentrandoti sulle lunghezze e punte. Non risciacquare.


Frequenza: Dopo ogni lavaggio o al bisogno.


Maschera Nutriente


Ingredienti:

  • 2 cucchiai di gel di aloe vera

  • 1 cucchiaio di latte di cocco

  • 1 cucchiaio di farina di ceci

  • 1 cucchiaino di olio di semi di lino

  • 1 cucchiaino di miele d’agave o sciroppo d’acero

  • 3-5 gocce di olio essenziale di lavanda o rosmarino

  • 1/2  cucchiaino di olio di argan


Procedura:

Mescola tutti gli ingredienti in una ciotola fino a ottenere una consistenza cremosa. Applica la maschera sui capelli umidi, concentrandoti su lunghezze e punte, evitando le radici.

Lascia in posa per 20-30 minuti e risciacqua con uno shampoo delicato.


Frequenza: Applica questa maschera ogni 7-10 giorni


Scrub Esfoliante per Cuoio Capelluto


Ingredienti:

  • 2 cucchiai di zucchero di canna

  • 1 cucchiaio di olio di cocco

  • 1 cucchiaio di gel di aloe vera

  • 1/2 cucchiaino di olio di argan

  • 3 gocce di olio essenziale di rosmarino

  • 3 gocce di olio essenziale di lavanda

  • 3-4 fili di zafferano (facoltativo)


Procedura:

Se usi lo zafferano, immergi 3-4 fili in 1 cucchiaio di acqua tiepida per circa 30 minuti. Mescola tutti gli ingredienti e aggiungi l'acqua con lo zafferano.

Applica lo scrub sul cuoio capelluto bagnato, massaggiando delicatamente per 2-3 minuti. Risciacqua e segui con shampoo e balsamo.


Frequenza: Ogni 2-3 settimane per evitare un'eccessiva esfoliazione.


Deep Oiling Trattamento Profondo


Ingredienti:

  • 2 cucchiai di olio di argan o vinaccioli

  • 1 cucchiaio di olio di semi di lino

  • 1 cucchiaio di olio di cocco o mandorle dolci

  • 3-5 gocce di olio essenziale di rosmarino

  • 3-5 gocce di olio essenziale di lavanda

  • 1 cucchiaio di burro di karité (opzionale) – per un'idratazione extra, ideale per i giorni più secchi


Procedura:

Mescola tutti gli ingredienti. Riscalda leggermente il composto a bagnomaria per qualche minuto(opzionale) . Massaggia l'olio sul cuoio capelluto e applicalo sulle lunghezze, evitando di sovraccaricare le radici.

Avvolgi i capelli in un asciugamano e lascia in posa per 1-2 ore o tutta la notte. Risciacqua e lava con uno shampoo delicato. 


Opzionale: Risciacqua con acqua di riso per facilitare la rimozione dell'olio prima di applicare shampoo e balsamo.


Frequenza: Una volta al mese


Consigli Essenziali per Usare al Meglio le Ricette Fai-da-Te


  • Conservazione: Conserva le ricette a base d'acqua in frigorifero e usale entro 5-7 giorni.

  • Contenitori: Usa contenitori puliti e sterili, preferibilmente di vetro.

  • Test di Allergia: Fai sempre una prova sulla pelle, soprattutto per ricette con oli essenziali.

  • Personalizzazione: Sperimenta con dosi e ingredienti per trovare la combinazione giusta per te.

  • Segni di Deterioramento: Evita l’uso se noti cambiamenti di odore, colore o consistenza.

  • Quantità : prepara una piccola quantità per evitare sprechi e assicurarti di utilizzare sempre prodotti freschi.


Ingredienti Principali e i Loro Benefici


  • Olio di Argan: Idrata senza appesantire, aggiunge lucentezza e controlla il crespo.

  • Olio di Semi di Lino: Ricco di omega-3, definisce le onde e combatte il crespo.

  • Gel di Aloe Vera: Idrata e sigilla l'umidità, mantenendo il crespo sotto controllo.

  • Acqua di Rose: Rinfresca, bilancia il pH e lascia un profumo delicato.

  • Farina di Ceci: Rinforza le onde con proteine naturali, prevenendo la rottura.

  • Latte di Cocco: Nutre in profondità senza compromettere il volume.

  • Burro di Karité (Opzionale): Idrata intensamente, ideale per il controllo del crespo nei giorni più secchi.

  • Olio Essenziale di Lavanda: Calma il cuoio capelluto e aggiunge un tocco di lucentezza.

  • Olio Essenziale di Rosmarino: Stimola la circolazione e rafforza la definizione.

  • Zafferano (Facoltativo): Esalta la brillantezza naturale per onde luminose e sane.


Se vuoi approfondire ancora di più i benefici di ciascun ingrediente e scoprire le ricerche scientifiche che supportano queste scelte Clicca qui  per saperne di più!



Prendersi cura dei capelli 2C può sembrare una sfida, ma con la giusta routine e qualche accorgimento, è possibile valorizzare le onde naturali e domare il crespo, ottenendo una chioma morbida, definita e luminosa. Ricorda, il segreto è trovare i prodotti e le tecniche che funzionano meglio per te. Concediti il tempo di sperimentare e goditi il processo – i tuoi capelli ti ringrazieranno!


Hai domande o suggerimenti? Lascia un commento qui sotto e raccontaci quali sono le tue sfide con i capelli 2C, o condividi i tuoi risultati se hai provato queste ricette! Unisciti alla conversazione e scopri insieme a noi come ottenere una chioma lunga e splendente – alla prossima!

Comments


Non perdere le ultime novità: iscriviti ora!

Grazie!

bottom of page