top of page

Capelli Lisci 101: Guida Pratica per Capelli Tipo 2A

  • Immagine del redattore: leila noori
    leila noori
  • 3 ott 2024
  • Tempo di lettura: 6 min

Aggiornamento: 8 nov 2024

Hai capelli ondulati che a volte appaiono piatti, altre crespi? I capelli di tipo 2A hanno onde leggere, una texture sottile e un aspetto versatile che può essere facilmente liscio o mosso, ma che richiede attenzione per mantenere una forma definita e senza crespo. Se non sei sicura di quale sia il tuo tipo di capelli, scopri di più qui.



In questa guida scoprirai tutto ciò di cui hai bisogno per esaltare le onde leggere dei capelli 2A con trattamenti e consigli specifici.


Qui leggerai:

  • Le caratteristiche dei capelli 2A

  • Cosa considerare e cosa evitare

  • Una routine adatta ai capelli 2A

  • Ricette fai-da-te perfette per onde leggere e definite

  • Consigli Essenziali per le Ricette Fai-da-Te

  • Ingredienti principali e i loro benefici per capelli tipo 2A


Capelli Ondulati di Tipo 2A: Onde Leggere e Morbide


I capelli di tipo 2A hanno onde leggere e morbide che possono diventare crespe o piatte a seconda dell’umidità e dei prodotti utilizzati. Grazie alla loro struttura fine, non richiedono prodotti pesanti, ma hanno bisogno di idratazione leggera e trattamenti anti-crespo per mantenere volume e lucentezza.


Caratteristiche principali:


  • Porosità: Media, il che li rende talvolta inclini al crespo in condizioni di umidità.

  • Elasticità: Media, con onde che possono perdere facilmente la definizione.

  • pH del cuoio capelluto: Tende a essere equilibrato, ma i capelli possono apparire piatti se non ben curati.


Cosa Considerare e Cosa Evitare:


  • Evita prodotti pesanti: Utilizza oli leggeri come l'argan o il jojoba, oppure prodotti a base d'acqua, per idratare i capelli senza appesantirli. Prodotti troppo densi possono ridurre il volume naturale delle onde.

  • Mantieni l'idratazione leggera: Le maschere idratanti settimanali possono aiutare a mantenere le onde morbide e definite, senza appesantirle.

  • Evita l'uso eccessivo di strumenti a caldo: Sebbene i capelli 2A siano gestibili, l'uso frequente di piastre o phon può renderli più fragili e piatti. Usa sempre un termoprotettore.

  • Controlla il Crespo: Anche se meno crespi rispetto ad altri tipi di capelli mossi, i capelli 2A possono risentire dell'umidità. Scegli trattamenti anti-crespo, ma senza appesantire il capello.



Routine Quotidiana


  • Lavaggio Delicato (2-3 volte a settimana)

    • Shampoo: Opta per uno shampoo senza solfati, idratante e leggero.

    • Balsamo: Usa un balsamo leggero solo sulle lunghezze e punte, evitando le radici.

  • Idratazione Leggera

  • Asciugatura Naturale

    • Lascia asciugare i capelli all'aria o usa il phon con diffusore a basse temperature per mantenere la forma delle onde.


Routine Settimanale


  • Shampoo Purificante (1 volta a settimana)

Uno shampoo purificante è utile per eliminare i residui di prodotti che possono appesantire le onde. Tuttavia, evita di usarlo troppo frequentemente, poiché potrebbe seccare i capelli.

  • Scrub del Cuoio Capelluto (1 volta ogni 7-10 giorni)

Usa uno scrub delicato al caffe e zucchero per esfoliare il cuoio capelluto, stimolare la circolazione e prevenire l’accumulo di prodotti.

  • Maschera Nutriente Fai-da-te (1 volta ogni 2 settimane )

Applicare una maschera idratante, lasciandola agire per 15-20 minuti.


Routine Mensile


  • Taglio delle Punte

Taglia le punte ogni 6-8 settimane per evitare le doppie punte e mantenere i capelli forti e sani.

  • Trattamento Idratante Profondo o deep oiling leggero (1 volta al mese)

Applica un trattamento idratante profondo una volta al mese per dare ai capelli una dose extra di nutrimento.


Ricette DIY per Capelli di Tipo 2A


Spray Anti-Crespo Fai-da-te


Ingredienti:

  • 100 ml di acqua di rose

  • 1/2 - 1 cucchiaio di olio di jojoba o semi d'uva

  • 1/2 gel di semi di lino o gel di aloe vera

  • 2 gocce di olio essenziale di lavanda (opzionale)

  • 2 gocce di olio essenziale di ylang-ylang


Procedura:

Verso gli ingredienti in una bottiglia spray pulita. Agita. Spruzza leggermente sui capelli umidi o asciutti, concentrandoti sulle lunghezze e punte. Evita la radice per mantenere i capelli leggeri.

Se hai capelli più spessi o vivi in un clima secco, potresti aumentare la quantità di olio di jojoba per un'idratazione più profonda. Al contrario, riduci l'olio in ambienti umidi


Frequenza: Uso quotidiano o in base alle esigenze.



Balsamo Leggero Leave-in leggero


Ingredienti:

  • 100 ml di acqua di rose o acqua distillata

  • 1 cucchiaino di olio di argan o mandorle o semi d'uva

  • 1 cucchiaino di aloe vera gel

  • 3-4 gocce di olio essenziale di ylang-ylang


Procedura:

Mescola gli ingredienti e applica il balsamo leave-in sui capelli umidi, quando necessario e in base alle tue esigenze, concentrandoti sulle lunghezze e punte. Non risciacquare.se il balsamo ti appesantisce i capelli puoi ridurre la quantità di oli di argan.


Frequenza: Uso secondo necessità.


Maschera Nutriente


Ingredienti:

  • 2 cucchiai di gel di aloe vera

  • 1 cucchiaio di latte di cocco

  • 1 cucchiaino di olio di jojoba 

  • 1 cucchiaino di olio di semi di lino

  • 1 cucchiaino di sciroppo d’agave o sciroppo d'acero

  • 3-4 gocce di olio essenziale di lavanda o rosmarino 


Procedura:

In una ciotola, mescola tutti gli ingredienti. Applica sui capelli umidi, concentrandoti su lunghezze e punte, evitando le radici. Lascia in posa per 20-30 minuti, poi risciacqua con acqua tiepida e lava con uno shampoo delicato.

Per capelli fini o facilmente appesantiti, usa meno olio di jojoba e semi di lino per preservare le onde.

Opzionale: Risciacqua con acqua di riso per facilitare la rimozione dell'olio prima di applicare shampoo e balsamo.


Frequenza: 1 volta ogni 2 settimane.


Scrub Delicato al Caffè e Zucchero


Ingredienti:

  • 2 cucchiai di fondi di caffè

  • 1 cucchiaio di zucchero di canna

  • 2 cucchiai di olio di jojoba o olio di cocco

  • 4 gocce di olio essenziale di tea tree


Procedura:

In una ciotola, mescola tutti gli ingredienti. Applica lo scrub sul cuoio capelluto umido, massaggiando delicatamente con movimenti circolari per circa 3-5 minuti. Risciacqua abbondantemente con acqua tiepida e segui con il tuo shampoo abituale.


Frequenza: 1 volta ogni 7-10 giorni - ricordati che l'esfoliazione eccessiva può irritare il cuoio capelluto.


Deep Oiling Leggero per Capelli di Tipo 2A


Ingredienti:

  • 2 cucchiaini di olio di jojoba

  • 2 cucchiaino di olio di semi d'uva

  • 1 cucchiaino di olio di argan

  • 3 gocce di olio essenziale di rosmarino

  • 2 gocce di olio essenziale di lavanda


Procedura:

Mescola gli ingredienti in una ciotola e riscalda a bagnomaria. Applica l'olio sul cuoio capelluto con un massaggio di 5-10 minuti, poi distribuisci sulle lunghezze. Avvolgi i capelli in un asciugamano caldo e lascia agire per 1-2 ore (o tutta la notte per capelli molto secchi). Risciacqua con acqua tiepida e lava con uno shampoo delicato.


Frequenza: 1 volta al mese


Consigli Essenziali per Usare al Meglio le Ricette Fai-da-Te


  • Conservazione: Conserva le ricette a base d'acqua in frigorifero e usale entro 5-7 giorni.

  • Contenitori: Usa contenitori puliti e sterili, preferibilmente di vetro.

  • Test di Allergia: Fai sempre una prova sulla pelle, soprattutto per ricette con oli essenziali.

  • Personalizzazione: Sperimenta con dosi e ingredienti per trovare la combinazione giusta per te.

  • Segni di Deterioramento: Evita l’uso se noti cambiamenti di odore, colore o consistenza.

  • Quantità : prepara una piccola quantità per evitare sprechi e assicurarti di utilizzare sempre prodotti freschi.


Ingredienti Principali e i Loro Benefici


  • Olio di Jojoba: L'olio di jojoba è leggero, simile al sebo naturale, e idrata senza appesantire i capelli. Ideale per capelli sottili che tendono a diventare piatti.

  • Olio di Semi di Lino: Ricco di acidi grassi omega-3, aiuta a controllare il crespo e dona lucentezza, ma usalo con parsimonia per evitare di appesantire le onde sottili.

  • Gel di Aloe Vera: Un idratante leggero e naturale che aiuta a mantenere i capelli morbidi e definiti senza aggiungere peso.

  • Acqua di Rose: Bilancia il pH del cuoio capelluto e idrata senza appesantire i capelli. Aiuta a prevenire il crespo e migliora la lucentezza.

  • Latte di Cocco: Nutriente ma leggero, è ricco di vitamine e acidi grassi che idratano i capelli senza renderli unti o pesanti.

  • Olio di Argan: Un potente antiossidante che idrata e protegge i capelli dai danni, aggiungendo lucentezza senza rendere i capelli pesanti.

  • Olio Essenziale di Lavanda: Aiuta a ridurre il crespo e a calmare il cuoio capelluto. Favorisce la crescita dei capelli e aggiunge una fragranza rilassante.

  • Olio Essenziale di Ylang-Ylang: Migliora la lucentezza e la morbidezza dei capelli, contribuendo anche al bilanciamento dell'olio naturale nel cuoio capelluto.

  • Caffè: Esfolia delicatamente la pelle del cuoio capelluto.

    Uno studio pubblicato su Skin Pharmacology and Physiology (2007) ha dimostrato che l'applicazione topica della caffeina può penetrare nei follicoli piliferi, migliorando la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto



Se vuoi approfondire ancora di più i benefici di ciascun ingrediente e scoprire le ricerche scientifiche che supportano queste scelte Clicca qui per saperne di più!



Sperimenta con le ricette fai-da-te, per capire cosa funziona meglio per te e goditi il processo di cura dei tuoi capelli.

Con la giusta attenzione e cura, i tuoi capelli 2A possono esprimere al meglio la loro naturale bellezza.


Hai domande o suggerimenti? Lascia un commento qui sotto e raccontaci quali sono le tue sfide con i capelli 2A, o condividi i tuoi risultati se hai provato queste ricette! Unisciti alla conversazione e scopri insieme a noi come ottenere una chioma lunga e splendente – alla prossima!



Comments


Non perdere le ultime novità: iscriviti ora!

Grazie!

bottom of page