top of page

Sai Veramente il Tuo Tipo di Capello? Scopri Come Conoscerlo e Migliorare la Salute dei Tuoi Capelli

  • Immagine del redattore: leila noori
    leila noori
  • 3 set 2024
  • Tempo di lettura: 6 min

Aggiornamento: 8 nov 2024

Ti sei mai sentito completamente sopraffatto mentre sei nel corridoio dei prodotti per la cura dei capelli di un negozio? Sei circondato da scaffali pieni di prodotti, ognuno promettendo risultati miracolosi, eppure non riesci a decidere quale scegliere. Ci sono passata anch'io, vagando per le corsie con un crescente senso di frustrazione, desiderando una soluzione semplice.

Comprendere il proprio tipo di capelli è il primo passo per scegliere i prodotti giusti e tenerci lontano dagli errori più comuni. Insieme a elementi fondamentali come porosità, elasticità e pH, conoscere la struttura del proprio capello ci aiuta a identificare le soluzioni migliori per mantenerlo sano e bello. Esploriamo insieme questo universo, imparando a coccolare ogni tipo di capello nella maniera più giusta.


Qui Leggerai:


Capelli Tipo 1: Liscio come la Seta


Questo tipo di capelli è naturalmente liscio, senza onde o ricci distinti, e tende a mantenere una lucentezza naturale. Tuttavia, può diventare facilmente unto, poiché gli oli naturali prodotti dal cuoio capelluto scorrono senza difficoltà lungo il fusto.



1A Ultra Lisci e Fini:


I capelli di tipo 1A sono estremamente lisci, sottili e I capelli di tipo 1A sono estremamente lisci, sottili e senza onde, anche da bagnati.

Tendono a rompersi facilmente e possono risultare difficili da mantenere in piega senza prodotti specifici. Spesso si ingrassano e si appesantiscono rapidamente; la loro finezza e rettilineità assoluta li distingue come 1A.


1B Liscio con un Tocco di Volume:


I capelli di tipo 1B hanno più texture e corpo rispetto ai 1A, mantenendosi lisci con un leggero ondulamento che aggiunge volume. Sono inclini a nodi e rottura e spesso presentano radici grasse e punte secche, dovute alla distribuzione irregolare degli oli naturali. Se i tuoi capelli mostrano un lieve ondulamento quando asciutti, probabilmente appartengono al tipo 1B.


1C Lisci con Onde Sottile:


I capelli di tipo 1C sono prevalentemente lisci, con un’onda sottile che nei capelli lunghi può arricciarsi verso l'interno. Sono più spessi e grossolani rispetto ai tipi 1A e 1B, conferendo un aspetto pieno ma tendendo al crespo, gonfiore a metà lunghezza e nodi se non curati adeguatamente.



Capelli Tipo 2: Capelli Mossi


I capelli di tipo 2 si collocano tra i capelli lisci e i capelli ricci, riconoscibili per la formazione di onde a forma di "S" e la loro texture sciolta.

Se hai i capelli mossi, avrai notato che il loro pattern varia notevolmente a seconda del clima. Durante l'estate umida, i tuoi capelli tendono a diventare più ricci, e in alcuni casi, possono diventare crespi se non segui le pratiche adeguate. Tuttavia, con l'arrivo dell'inverno e l'aria più secca, i tuoi capelli tendono a diventare più lisci o piatti. Come per i capelli di tipo 1, anche i capelli di tipo 2 si suddividono in tre categorie: A, B e C.




2A Onde Leggere e Sciolte:


I capelli di tipo 2A sono i più fini e presentano le onde a forma di "S" più sciolte tra le categorie del tipo 2. Partono lisci dalle radici per poi trasformarsi in onde morbide e leggere. Sebbene i capelli di tipo 2A possano sembrare gestibili e facili da acconciare, potresti comunque incontrare difficoltà come il mantenimento del volume, le radici grasse e il controllo del crespo.


2B Onde Più Definite:


I capelli di tipo 2B sono per lo più lisci alle radici e formano onde a "S" più definite a partire dalla metà della lunghezza. Le ciocche sono più spesse e leggermente più crespi rispetto ai capelli di tipo 2A. Poiché il pattern delle onde è più pronunciato, possono apparire più lunghi quando sono bagnati. Le principali sfide con i capelli di tipo 2B includono il controllo del crespo, l'intrecciamento e la secchezza del fusto del capello.


2C Onde Intense e Definite:


I capelli di tipo 2C hanno le onde più strette tra tutti i tipi di capelli. Le onde a forma di "S" sono molto definite e iniziano subito dalle radici. Le ciocche, più spesse, tendono a essere secche e crespe, richiedendo trattamenti per migliorare le onde e ridurre il crespo. Le sfide principali includono la perdita di volume e la disidratazione, sia delle onde sia del cuoio capelluto, per cui è essenziale una routine che mantenga entrambe ben idratate e in forma durante la giornata.



Capelli Tipo 3 - Capelli Ricci


I capelli di tipo 3A sono caratterizzati da ricci ampi, elastici e a spirale, più arrotondati e stretti rispetto alle onde 2C. Da bagnati, possono sembrare ondulati, ma asciugandosi assumono la tipica forma a “S”. La texture va da fine a media, con meno corpo rispetto ai ricci 3B e 3C. Le principali sfide includono secchezza e crespo, ma con una routine adatta, i ricci 3A possono apparire lucenti e definiti.



3A Ricci Larghi ed Elastici:


I capelli di tipo 3A sono caratterizzati da ricci ampi, elastici e a spirale, più arrotondati e stretti rispetto alle onde 2C. Da bagnati, possono sembrare ondulati, ma asciugandosi assumono la tipica forma a “S”. La texture va da fine a media, con meno corpo rispetto ai ricci 3B e 3C. Le principali sfide includono secchezza e crespo, ma con una routine adatta, i ricci 3A possono apparire lucenti e definiti.


3B: Ricci Stretti e Voluminosi


I ricci di tipo 3B sono stretti, elastici e simili ai boccoli, con densità e volume. Mantengono la loro texture anche da bagnati, ma possono avere variazioni nel pattern: alcuni ricci sono più sciolti, altri più stretti. Le sfide principali includono secchezza e crespo, per cui è importante una routine che enfatizzi l’elasticità naturale e mantenga i ricci definiti e uniformi.


3C Ricci a Cavatappi e Densi:


I capelli di tipo 3C hanno ricci stretti e definiti, con

una combinazione di spirali a cavatappi che oscillano tra un pattern a “S” e a “Z”. Caratterizzati da alta densità e volume, questi capelli tendono a essere secchi, inclini al crespo, e possono facilmente annodarsi o danneggiarsi. Una routine di cura mirata è essenziale per mantenere la definizione e valorizzare la texture unica dei ricci 3C.



Capelli Tipo 4 - Capelli Afro (Coily)


I capelli di tipo 4 sono caratterizzati da ricci molto stretti e definiti, che formano spirali o zig-zag distinti. Questo tipo di capelli tende ad essere fragile, secco e incline alla rottura. È essenziale comprendere le diverse categorie del tipo 4 per prendersi cura adeguatamente dei capelli afro e mantenerli sani e idratati. I capelli di tipo 4 sono suddivisi in tre categorie: A, B e C.




4A Ricci Zigzag Stretti e Voluminosi:


I capelli di tipo 4A hanno ricci strettamente avvolti, di piccolo diametro, e un pattern zigzag distinto. Densi e voluminosi, crescono verso il basso piuttosto che alzarsi. Rispetto ai ricci 3C, i ricci 4A sono più compatti e meno definiti, tendendo alla secchezza, crespo, rottura e nodi. Per esaltare la bellezza naturale dei capelli di tipo 4A, è fondamentale utilizzare i prodotti giusti e stabilire una routine costante di idratazione.


4B Ricci a “Z” Densi e Ispidi:


I capelli di tipo 4B hanno ricci stretti e ispidi, con un pattern a “Z” e piccoli ricci densamente impacchettati. Sono soggetti a secchezza, rottura e nodi, e possono essere difficili da gestire nello styling. La struttura compatta rende difficile la penetrazione dei trattamenti, quindi è essenziale usare prodotti che idratino in profondità ogni ciocca.


4C Ricci Zigzag Ultra Stretti e Fragili:


I capelli di tipo 4C hanno ricci molto stretti a zigzag o spirale, densamente impacchettati e meno definiti rispetto ad altri ricci. Con un alto fattore di restringimento, appaiono più corti quando asciutti. Questi capelli sono fragili e tendono a seccarsi, richiedendo un’idratazione costante e una manipolazione delicata per evitare rotture. Con una cura adeguata, i capelli 4C possono offrire styling versatili e affascinanti.


In questo articolo abbiamo esplorato i diversi tipi di capelli per aiutarti a identificare il tuo. Capire il tipo di capello è il primo passo per scegliere i trattamenti più adatti e rispondere alle esigenze specifiche dei tuoi capelli. Con una routine di cura mirata, puoi valorizzare la tua chioma e prevenire problemi comuni come secchezza, crespo e rottura.


Hai domande o suggerimenti? Lascia un commento qui sotto e condividi la tua esperienza. Alla prossima, e che la tua chioma diventi lunga e splendente!

Comments


Non perdere le ultime novità: iscriviti ora!

Grazie!

bottom of page